Argentina

Estesa per ben 3.700 chilometri da nord a sud, l'Argentina presenta climi molto diversi tra loro: si va dal clima quasi tropicale del nord, al clima temperato di Buenos Aires e della Pampa, al clima freddo e ventoso della Patagonia, al clima subpolare della Terra del Fuoco. Vi è poi il clima freddo delle Ande, arido al centro-nord, freddo e nevoso al sud. Le piogge sono abbondanti al nord-est, mentre all'estremo sud prevale la neve; al centro-sud vi è invece una vasta zona arida nella Pampa e nella Patagonia. Trovandosi nell'emisfero meridionale, naturalmente in Argentina le stagioni sono invertite rispetto all'Europa. Non è possibile trovare un unico periodo che sia il migliore per visitare tutta l'Argentina, ma visto che per visitare l'estremo sud è praticamente necessario scegliere l'estate australe, da dicembre a marzo, si può scegliere questo periodo tenendo presente che al nord farà molto caldo. Tutto sommato anche novembre, mese primaverile, può rappresentare un buon compromesso per la gran parte del Paese, anche se nell'estremo nord è spesso già un mese caldissimo.

Argentina