Seychelles

In generale alle Seychelles il clima è tropicale, caldo e umido tutto l'anno, con poche variazioni di temperatura tra la notte e il giorno e tra le diverse stagioni. Raramente la temperatura supera i 32 gradi di giorno o scende sotto i 20 di notte. La differenza principale nel corso dell'anno è nell'andamento delle piogge: vi è infatti una stagione delle piogge da dicembre a marzo, quando prevale il monsone di nord-ovest, mentre nel resto dell'anno le piogge sono meno intense, per quanto siano comunque possibili. Le piogge tropicali avvengono soprattutto sotto forma di rovescio o temporale, e alle Seychelles si presentano spesso di sera o di notte; comunque nel periodo delle piogge la nuvolosità è più frequente anche di giorno. Le Seychelles (o Seicelle) sono un arcipelago di più di cento isole, isolette e atolli sparsi in una vasta area dell'Oceano Indiano, tanto che distano tra loro fino a 1.200 chilometri: dunque anche se hanno un clima abbastanza omogeneo, vi si riscontrano alcune differenze. Le Seychelles sono vicine all'Equatore, infatti la loro latitudine va da 3 a 10 gradi sud, il che significa che il giorno dura 12 ore tutto l'anno e il tramonto arriva abbastanza presto, tra le 18 e le 18.30. La temperatura media giornaliera oscilla tra i 26 gradi di luglio e agosto, ai 27 di gennaio, ai 28 di marzo, aprile e maggio, che sono dunque i mesi più caldi. I mesi più freschi, luglio e agosto, rappresentano il clou del periodo degli alisei di sud-est, che soffiano da maggio a ottobre. Il periodo meno afoso, più secco e più soleggiato alle Seychelles corrisponde al periodo degli alisei di sud-est, da maggio a settembre, e in particolare da giugno ad agosto; tuttavia in questo periodo il vento può essere moderato e rendere il mare mosso. Il vento raggiunge la massima intensità a luglio e agosto. In questo periodo saranno dunque preferibili le spiagge esposte a nord-ovest (ad esempio la spiaggia di Beau Vallon a Mahé). Il periodo da marzo a maggio è il più caldo dell'anno, sia pur di poco, e presenta il rischio di qualche forte temporale ma soprattutto del passaggio dei cicloni, che però non interessano che marginalmente le isole principali del nord; il mese di ottobre, prima della stagione delle piogge, è anch'esso esposto a forti rovesci, ma almeno è al di fuori della stagione dei cicloni. I mesi peggiori sono sicuramente dicembre e gennaio, essendo i più afosi e piovosi e anche i meno soleggiati, anche se per la verità possono benissimo regalare molte ore di sole.

Seychelles