Capo Verde

A Capo Verde il clima è molto particolare, vale a dire tropicale arido, con temperature in genere non troppo elevate, nonostante la latitudine, a causa di una corrente marina fredda e del costante soffio degli alisei. Le isole di Capo Verde sono divise in due gruppi: a nord le Barlavento o Sopravvento (Santo Antão, São Vicente, Santa Luzia, São Nicolau, Ilha do Sal, Boa Vista), che hanno un clima più arido, e a sud le Sotavento o Sottovento: (Maio, Santiago, Fogo, Brava), che sono un po' più piovose. Le isole del nord, Barlavento, sono decisamente desertiche, dal momento che vi cadono meno di 100 millimetri l'anno, mentre in quelle del sud cadono in genere dai 200 ai 300 millimetri all'anno, per cui si può parlare di clima semidesertico. Nelle zone di pianura o lungo le coste, si verificano poche piogge concentrate nel periodo agosto-ottobre (e qualche volta a luglio), che è anche il più caldo dell'anno. Le piogge hanno un andamento irregolare, il che significa che in alcuni anni può piovere poco o niente, mentre in altri anni vi possono essere piogge intense e concentrate in pochissimi giorni (anche uno solo), che data la scarsità di vegetazione, possono provocare degli smottamenti del terreno e delle alluvioni, come è accaduto nel settembre 2012 a Sal e Boa Vista.

Capo Verde