Maldive

Le Maldive hanno un clima tropicale, caldo tutto l'anno e influenzato dai monsoni. Il monsone di sud-ovest soffia dalla fine di aprile ad ottobre, si fa sentire maggiormente nelle isole settentrionali ed è accompagnato dal vento, che può rendere mosso il mare e dunque può disincentivare attività come le immersioni; inoltre è accompagnato da maggiore umidità e nuvolosità più frequente. Il monsone di nord-est soffia da ottobre a dicembre, è più tranquillo e più che altro si limita a portare rovesci e temporali pomeridiani o serali, soprattutto negli atolli meridionali. Il periodo più secco, al di fuori dai due monsoni, va da gennaio ad aprile. Le temperature alle Maldive sono stabili: le massime sono intorno ai 30 gradi e le minime intorno ai 25 per gran parte dell'anno. Anche l'umidità è stabile ed è elevata tutto l'anno, intorno all'80%. Comunque tra febbraio e maggio c'è un leggero aumento della temperatura, e quindi della sensazione di afa, soprattutto negli atolli più settentrionali, dato che le massime passano a 31/32 gradi e le minime a 26/27. Le piogge alle Maldive si presentano, come accade in genere nelle zone dal clima tropicale, per lo più sotto forma di rovescio o temporale, breve e intenso. Esse sono un po' più abbondanti negli atolli meridionali, dove oscillano intorno ai 2.200/2.300 millimetri all'anno, e meno in quelli settentrionali, dove oscillano intorno ai 1.700/1.800 millimetri. La differenza è dovuta principalmente al fatto che negli atolli centro-settentrionali vi è una stagione relativamente secca da gennaio a metà aprile, che è più marcata negli atolli più settentrionali.

Maldive